I corsi del 2° e 3° anno sono ciclici: gli iscritti a questi 2 anni li frequenteranno insieme.
Il 2° e 3° anno si suddividono in due percorsi in base alla scelta o meno di seguire la formazione ai Ministeri Istituiti.


Percorso A

Il percorso, pensato per chi non è interessato alla formazione ai Ministeri Istituiti.
Ha una durata di due anni ed è strutturato in 24 lezioni a partire da metà ottobre e fino a inizio maggio.

I corsi

  • Sacra Scrittura
  • Ecclesiologia / Liturgia
  • Cristologia
  • Antropologia / Morale

Percorso B

Il percorso è pensato per fornire una formazione specifica per i Ministeri Istituiti.
Ha una durata di due anni ed è strutturato in 24 lezioni a partire da metà ottobre.

Il percorso ha una prima parte condivisa per tutti i ministeri: ministerialità integrata.
Con un approfondimento online delle lezioni svolte durante il 1° anno.

A metà del percorso B (e per coloro che già hanno conseguito il passato il diploma del Triennio SFTP) si prosegue con 10 lezioni in presenza a Pisa il II anno e 10 lezioni in presenza a Pisa il III anno specifiche per il Ministero scelto (Lettorato, Accolitato, Catechista).

1° Anno

Attivato per l'anno 2025-26

2° e 3° Anno

3° anno Attivato per l'anno 2025-26

Approfondimento

Attivato per l'anno 2025-26